Descrizione
Pignolo – DOC Colli Orientali: vitigno antico e autoctono a bacca nera del Friuli Venezia Giulia.
Vitigno che ci regala un ottimo vino rosso granato, complesso, robusto e intenso, perfetto soprattutto per le grandi occasioni.
Curiosità
Il nome Pignolo richiama sia la forma del grappolo, piccolo e compatto come una pigna, sia l’affinità con i vitigni Pinot.
Considerato il vino di lusso tra i rossi friulani, è un vitigno storico che rischiava di scomparire: solo negli anni ’70 un abate di Corno di Rosazzo riuscì a salvarlo, restituendolo al suo territorio. Oggi in tutto il Friuli sono coltivati appena 95 ettari di Pignolo, e la nostra produzione, frutto di oltre cinque anni di lavoro, si limita a sole 700 bottiglie.
Un vino raro, prezioso e profondamente meditativo