Descrizione
Spumante Metodo Classico Brut, Chardonnay 100%.
Creato dalla selezione delle migliori uve dai vari vigneti di proprietà.
Prodotto creato interamente a mano.
Curiosità
Il 1648 non è un Metodo Classico qualunque: è il frutto di un lavoro interamente manuale, fedele alla tradizione.
Nato negli anni ’70 con il nome Nature, oggi porta il nome 1648 come omaggio alla storia di Angoris.
È l’unica etichetta che non passa mai dalla linea di produzione: ogni fase, dalla pulizia delle bottiglie all’etichettatura, è eseguita interamente a mano. Dopo 36 mesi di rifermentazione in bottiglia, il vino riposa dalle 4 alle 6 settimane nelle nostre pupitres, dove ogni giorno viene ruotato manualmente di un quarto di giro nella storica barricaia.
Un Metodo Classico che unisce tradizione, pazienza e cura artigianale, proprio come una volta.
Vitigno
Chardonnay 100%
Selezione delle migliori uve dai vari vigneti di proprietà.
Classificazione Spumante
Spumante Metodo Classico Brut
Vinificazione
Le uve vendemmiate a mano, dopo il conferimento in cantina, vengono diraspate, immediatamente raffreddate e poste a criomacerare in pressa per estrarre il massimo delle proprietà polifenoliche olfattive.
Dopo la pressatura il mosto fermenta a temperatura controllata, dopodiché l’affinamento su fecce si protrae per 6 mesi.
Nel mese di giugno avviene l’imbottigliamento e per i successivi 30 mesi il prodotto rimane in catasta.
Infine, lo spumante viene posizionato sulle pupitres per 3 mesi, prima della sboccatura che avviene in primavera.
Caratteristiche Organolettiche
Colore giallo paglierino.
Al naso intensi aromi di frutta bianca e note floreali e minerali, accompagnate da profumi di crosta di pane.
Al palato è secco, con un perlage sottile e una spuma soffice, è fresco, sapido, lungo e caratterizzato da una buona acidità.
Abbinamenti
Ideale a tutto pasto, eccezionale con crudo e tartare di spada e tonno, ostriche e pesce alla brace.
Temperatura di servizio 4 – 6 °C