Malvasia 2024

 16,50

Disponibile

Scheda tecnica
Logo certificato SQNPI, qualità sostenibile

Descrizione

Malvasia – DOC Collio: profumata e avvolgente, la nostra Malvasia esprime tutto il carattere del territorio: note aromatiche di fiori secchi e frutta matura si fondono con una freschezza vivace e una piacevole sapidità. Perfetta per accompagnare piatti di pesce, formaggi freschi e momenti speciali.

Vitigno

Malvasia 100% – DOC Collio

Territorio

Ponca (marna eocenica)
Zona: Ronco Antico

Tipo di Vino

Bianco

Grado Alcolico

14.0 % Vol.

Formato

0,75 L

Vinificazione

Dopo la macerazione a freddo, la fermentazione del mosto avviene a temperatura controllata per 10 giorni.
In seguito, il vino viene fatto riposare 8 mesi in contenitori in acciaio inox e viene successivamente affinato in bottiglia per 1 mese.

Caratteristiche Organolettiche

Color giallo dorato intenso.
Al naso presenta aromi di frutta matura, albicocche, banane e prugne gialle. Presenza di fiori secchi e leggere note fumé.
In bocca è rotondo, grasso e avvolgente. Una buona mineralità da equilibrio e complessità alle sensazioni degustative.

Abbinamenti

Tradizionale l'abbinamento con il pesce alla griglia o in preparazioni più articolate.
Supporta anche carni bianche fredde, salumi e formaggi erborinati.
Temperatura di servizio 10 – 12 °C

DOC Friuli Colli Orientali & DOC Collio

Nella DOC Friuli Colli Orientali si estendono i 15 ettari di vigneti lungo i versanti rivolti a sud-est di quattro diverse colline nello storico podere di “Stabili della Rocca” e sono composte dal classico terreno friulano denominato ponca.

Nella DOC Collio, con un’esposizione a Sud, si estendono i 5 ettari del podere “Ronco Antico“, i vigneti sono disposti su un perfetto anfiteatro naturale, circondati e protetti dalla riserva naturale di Plessiva.

La Linea Angoris rispecchia le caratteristiche che hanno reso celebri i vini friulani nel mondo, con vini bianchi di carattere, dal gusto in bocca gradevole, minerale e con profumi netti ed intensi mentre i vini rossi hanno una caratteristica più speziata, con sentori di sottobosco ed una complessità avvolgente.

Noi lo adoriamo con:
FRICO MORBIDO CON PATATE

Un incontro tra intensità e freschezza

Il frico morbido con patate è una raffinata interpretazione della cucina friulana, che unisce la dolcezza delle patate schiacciate alla cremosità del Montasio fresco e alla sapidità di quello stagionato. La sua consistenza morbida e filante è resa ancora più ricca dalla base di cipolla, dolcemente stufata in burro e olio extravergine, e dalla crosticina dorata che si forma durante la lenta cottura in padella. Un piatto che racconta il territorio attraverso il calore e la semplicità degli ingredienti, ma con un’eleganza che lo rende perfetto anche per le tavole più esigenti.

Ad accompagnarlo nel calice, la Malvasia del Collio si rivela il compagno ideale, grazie alla sua freschezza e mineralità che contrastano la morbidezza del piatto, pulendo il palato a ogni assaggio. Le sue note aromatiche si intrecciano delicatamente con i profumi del formaggio fuso e della cipolla, dando vita a un abbinamento armonioso che valorizza sia la cucina che il vino, portando l’esperienza gustativa a un livello superiore.

Ti consigliamo anche