Informazioni aggiuntive
Curiosità | Un vitigno autoctono che negli anni ‘70 stava per scomparire. Il recupero di questo vitigno ci regala un vino dal carattere friulano: rustico, grande e autoritario. Un vino che può essere dimenticato in cantina per molti anni. |
---|---|
Vitigno | Pignolo 100% |
Zona | Stabili della Rocca – D.O.C. Friuli Colli Orientali |
Tipo di vino | |
Grado Alcolico | 14,00 % Vol. |
Colore | Rosso granato. |
Olfatto | Complesso e intrigante, cuoio, chiodi di garofano,cacao, liquore, caffè e marasca. |
Sensazione Gustativa | Intenso e robusto, frutta rossasurmatura, tabacco; tannico ma vellutato, grande acidità. |
Abbinamento Gastronomico | |
Ricette | Fiorentina di chianina alla brace, brasati, cinghiale e cervo, formadi frant friulano. |
Temperatura di Servizio | 16 – 18 °C |
Formato |